
Sei alla ricerca di voli Napoli Bergamo?
Sei alla ricerca di voli Napoli Bergamo?
Ryanair
Tutti i giorni
1 ora e 15 minuti
Inserisci la città di destinazione, Bergamo, e la data di partenza e potrai scegliere i voli Napoli Bergamo migliori per le tue esigenze. Voli Napoli Bergamo low cost e business, decidi tu se viaggiare in economy o prima classe; FLYMO selezionerà per te il meglio e tu potrai acquistare in tutta sicurezza grazie alla partnership con Skyscanner.
L’Aeroporto di Napoli offre numerosi voli diretti e con scalo da/per Bergamo. La durata del volo diretto è di circa 1 ora e 15 minuti.
La compagnia aerea che offre voli diretti da Napoli all’Aeroporto di Bergamo è la Ryanair.
L’aeroporto di Napoli collega anche la vicina città di Milano.
Prenota direttamente dal sito dell’Aeroporto di Napoli Capodichino; i prezzi migliori li trovi su FLYMO.
Napoli Bergamo in sole 1 ore e 15 minuti ed atterri all’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
I prezzi migliori dei voli Napoli Bergamo (o Bergamo Napoli) li trovi su FLYMO.
Cosa aspetti a scegliere uno dei numerosi voli Napoli Bergamo, per scoprire o riscoprire Bergamo?
Bergamo è la città del risorgimento, di Arlecchino, di Donizetti, dei garibaldini (la maggior parte dei Mille provenivano da questa città).
Visitare Bergamo vuol dire scoprire una città ricca di palazzi e chiese, strade medioevali, piazze silenziose, bellissimi scorci in cui sostare anche per un semplice momento di meditazione.
La città è suddivisa in due parti: la parte bassa (Suburbia) e la parte alta (Civitas). Bergamo Bassa è soprattutto ottocentesca e moderna mentre Bergamo Alta è medioevale e cinquecentesca.
L’ingresso a Bergamo avviene tramite Viale Papa Giovanni. La strada attraversa la Città Bassa, il centro, i bastioni, e sale su, verso la Città Alta, percorrendo i colli e le mura del castello. In alternativa puoi raggiungere la Città Alta anche prendendo la funicolare dalla Città Bassa.
Il Centro della città Bassa ruota intorno a tre piazze, risalenti alla prima metà del Novecento: Piazza Dante, Piazza Vittorio Veneto e Piazza Matteotti.
Nell’antico borgo della parte Alta svettano torri e campanili. Nella parte alta tutto ruota attorno a due piazze: Piazza Duomo e la rinascimentale Piazza Vecchia, vero e proprio cuore di Bergamo Alta. Qui ci sono quattro gioielli dell’architettura e dell’arte: la chiesa di Santa Maria Maggiore, il Duomo, la Cappella Colleoni e il Battistero. La Cappella Colleoni, costruita nel 1476, fu voluta dal condottiero Bartolomeo Colleoni per il proprio sacello funebre.
Da segnalare a Bergamo l’importante stagione lirica autunnale col Festival Donizettiano, che rende omaggio al grande musicista a cui la città ha dato i natali.
Bergamaschi sono i casonsei, ravioli con spinaci, uvetta e amaretti. Se si vuole assaporare qualcosa di caratteristico sicuramente questo piatto è consigliato.
Cosa aspetti a scegliere uno dei numerosi voli Napoli Bergamo, per scoprirla o riscoprirla?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.