

✈ Voli Napoli Minorca
Compagnia Aerea
Ryanair
Durata Volo
1 ora 50 min
Prenota il volo Napoli Minorca

Inserisci la città di destinazione, Minorca, e la data di partenza e potrai scegliere i voli Napoli Minorca migliori per le tue esigenze. Voli Napoli Minorca low cost e business, decidi tu se viaggiare in economy o prima classe; FLYMO selezionerà per te il meglio e tu potrai acquistare in tutta sicurezza grazie alla partnership con Skyscanner.
Sei alla ricerca di voli Napoli Minorca? Hai deciso di tuffarti nel mare blu di una delle isole Baleari?
L’Aeroporto di Napoli offre numerosi voli diretti e con scalo da/per Minorca. La durata del volo diretto è di circa 1 ore e 50 minuti.
La compagnia aerea che offre voli diretti da Napoli all’Aeroporto di Minorca è la Ryanair.
L’aeroporto di Napoli collega anche le città spagnole di Barcellona e Madrid.
Prenota direttamente dal sito dell’Aeroporto di Napoli Capodichino; i prezzi migliori li trovi su FLYMO. Napoli Minorca in sole 1 ore e 50 minuti ed atterri all’Aeroporto Internazionale di Minorca.
Acquista uno dei voli Napoli Minorca e visita l’isola
Cosa aspetti a scegliere uno dei numerosi voli Napoli Minorca, per scoprire o riscoprire l’isola delle Baleari?

Voli Napoli Minorca: guida di Minorca
Minorca è una delle isole dell’arcipelago delle Baleari, un gruppo di isole spagnole del mar Mediterraneo.
Minorca racchiude in sé il meglio delle isole Baleari ed è per questo motivo che piace tanto a giovani e meno giovani. Minorca non è esasperatamente nottambula come Ibiza, che, con le sue innumerevoli discoteche, è una sorta di Disneyland del divertimento notturno. Non è defilata come Formentera, un’isola selvaggia e bellissima, ma raggiungibile da Ibiza solo via mare.
Minorca ha una natura rigogliosa ed intatta, basti pensare che è piena di pinete e parchi e ben il 50% del suo territorio è allo stato naturale; l’ideale per chi vuole godere di un mare incontaminato in un’isola verde. Ha un’ottima ricettività con numerose country house a pochi passi dal mare, opzione non così comune nelle località marine. Ha un ambiente ricco di fascino e storia, la maggior parte delle case risalgono alla dominazione inglese. Ha numerosi locali dove ci si intrattiene per un aperitivo o si beve sino a notte tarda, ma senza gli eccessi che caratterizzano l’isola di Ibiza. Sull’isola, infatti, c’è un’unica discoteca: la Cova d’en Xoroi. La discoteca chiude alle 2 di notte, senza tirare fino al mattino, come accade nella vicina Ibiza.
Da sottolineare che questa discoteca offre a tutti i clienti che la frequentano un panorama spettacolare, in quanto è ricavata all’interno di uno sperone a strapiombo sul mare.
Cosa aspetti a scegliere uno dei numerosi voli Napoli Minorca?
Voli Napoli Minorca: cosa vedere sull'isola, luoghi di interesse
A sud si trova il borgo di Vell, un borgo di pescatori molto carino in stile arabo-mediterraneo. Spiccano tante casettine bianche addossate, che attirano l’attenzione, e una piazzetta all’interno.
Sulla costa orientatale c’è la città di Mahòn, capitale di Minorca. La leggenda vuole che la città venne fondata da Magon, fratello di Annibale. La caratteristica principale della città è il grandissimo porto naturale, secondo al mondo dopo quello di Pearl Harbor.
Passeggiando per la città si posso ammirare palazzi barocchi e case inglesi, con le caratteristiche finestre a bow window, che si affacciano sulle stradine che portano a Piazza di Spagna, la principale della città. Continuando il percorso a piedi si deve visitare il mercato del pesce, molto caratteristico, per poi raggiungere il Mercato del Convent, che si tiene nel chiostro del monastero delle Carmelitane. All’interno si possono trovare tutti prodotti alimentari isolani come frutta, verdure, formaggi, carne ed insaccati.
Per gli amanti della movida il luogo più adatto è la zona del porto della capitale.
Un oggetto caratteristico dell’isola, tornato molto di moda negli ultimi anni, è il paio di scarpe di cotone intrecciato: le “espradillas”. La città offre un’ampia scelta di modelli e si possono trovare anche creazioni molto elaborate, come quelle ricamate in seta.
Un’altra città da visitare è Ciutella, ex capitale di Minorca. La città si trova sulla costa occidentale dell’isola. Il cuore di Ciutella è Placa Des Born, dove primeggia l’obelisco centrale. Nel centro storico sono da visitare la cattedrale e la sede del municipio (l’Ajuntament). Proprio da questo punto si sale al Mirador, una terrazza dalla quale si ha una bellissima vista sul porto della città.
Cosa aspetti a scegliere uno dei voli Napoli Minorca per visitare l’isola spagnola?
Voli Napoli Minorca: cosa vedere sull'isola, le spiagge di Minorca
Percorrendo la parte meridionale dell’isola ci si deve fermare alla spiaggetta di San Esteban, un piccolo paradiso con sabbia bianca ed acqua cristallina. In questa zona ci sono le spiagge più belle di Minorca. Tra tutte primeggiano Cala Turqueta e Macarella, con le loro invitanti spiagge con acqua turchese. Raggiungerle non è semplicissimo perché sono accessibili dopo una passeggiata di una decina di minuti a piedi, lungo un tragitto in mezzo ad una vegetazione di eucalipti e pini marittimi. Altra spiaggia da visitare è a Cala Mitjana, attrezzata per picnic con un grande bosco di pini nelle vicinanze.
Altro posto dove andare è la zona vicino a Bininsaffùller, dove ci sono tante meravigliose calette.
Cosa aspetti a scegliere un volo Napoli Minorca e tuffarti nel mare blu delle Baleari?