
La compagnia aerea easyJet ha il seguente regolamento riguardo i bagagli da stiva, cioè i bagagli da imbarcare prima del volo al banco check-in.
La compagnia aerea easyJet ha il seguente regolamento riguardo i bagagli da stiva, cioè i bagagli da imbarcare prima del volo al banco check-in.
Ogni viaggiatore, compresi i bambini, può acquistare:
N.B. I neonati, la cui prenotazione prevede il viaggio in braccio a un adulto, non consentono l’aggiunta di bagaglio da stiva.
Si può acquistare la franchigia per:
La franchigia è associata ad ogni passeggero e non alla prenotazione. Nelle prenotazioni con più viaggiatori la franchigia totale del peso diventa la somma delle singole franchigie (ad esempio in una prenotazione con due viaggiatori la franchigia è di 46 kg per i due bagagli in stiva standard, 23kg x 2 viaggiatori).
I toner e/o le cartucce per stampanti con un peso inferiore a 500 g.
Nessuna restrizione sul numero di cartucce da trasportare ma il peso complessivo di tutte le cartucce non dovrà superare i 500 g.
Si possono trasportare in stiva, e non a bordo dell’aereo, i fornelli da campeggio e le bombole di combustibile, che contengono liquido infiammabile, a condizione che siano stati svuotati prima del volo e lasciati sgocciolare.
– 1 ora di sgocciolamento per i fornelli da campeggio usati o bombole di combustibile vuote.
– 6 ore col tappo aperto per la bombola o il contenitore cosicché il combustibile residuo evapori. Successivamente le bombole o i contenitori dovranno essere sigillati in modo sicuro e avvolti con materiale assorbente, come carta da cucina, e posti in sacchetti di polietilene o simili. La parte superiore del sacchetto deve essere poi sigillata o raccolta e chiusa con un elastico o un laccio.