
➡ Sei alla ricerca di voli Napoli Genova?
➡ Sei alla ricerca di voli Napoli Genova?
Volotea
Tutti i giorni
lunedì/mercoledì/venerdì/domenica (luglio ed agosto)
1 ora e 15 minuti
Inserisci la città di destinazione, Genova, e la data di partenza e potrai scegliere i voli Napoli Genova migliori per le tue esigenze. Voli Napoli Genova low cost e business, decidi tu se viaggiare in economy o prima classe; FLYMO selezionerà per te il meglio e tu potrai acquistare in tutta sicurezza grazie alla partnership con Skyscanner.
L’Aeroporto di Napoli offre numerosi voli diretti e con scalo da/per Genova.
La durata del volo diretto è di circa 1 ora e 15 minuti.
La compagnia aerea che offre voli diretti da Napoli all’Aeroporto di Genova è la Volotea.
L’aeroporto di Napoli collega anche le città vicine di Torino e Milano.
Prenota direttamente dal sito dell’Aeroporto di Napoli Capodichino; i prezzi migliori li trovi su FLYMO.
Napoli Genova in sole 1 ore e 15 minuti ed atterri all’Aeroporto di Genova-Sestri.
I prezzi migliori dei voli Napoli Genova (o Genova Napoli) li trovi su FLYMO.
Cosa aspetti a scegliere uno dei numerosi voli Napoli Genova, per scoprire o riscoprire la città ligure?
Genova è il capoluogo della Liguria, una città moderna ma tradizionalista con un glorioso passato: fu capoluogo per oltre 8 secoli della Repubblica di Genova, una delle 4 antiche Repubbliche Marinare.
Per via della sua posizione geografica Genova funge da punto di incontro tra due tratti di costa molto belli: la Riviera di Ponente e la Riviera di Levante (collegate tra loro dalla panoramica Via Aurelia).
Da un lato, quindi, ci sono le mete del turismo d’élite come Portofino e Portovenere. Dall’altro lato, invece, andando verso il confine con la Francia, c’è la riviera delle Palme e dei Fiori con le località Albenga, Alassio e San Remo.
Il volto di Genova è cambiato dopo il 1992, anno della celebrazione dei 500 anni dalla scoperta dell’America. In quell’anno si svolsero le Colombiadi e la città venne profondamente rinnovata attraverso una lunga serie di restauri di palazzi, chiese e monumenti, e grazie a numerosi edifici eretti in zona portuale.
Il fulcro del rinnovamento fu il porto, simbolo delle nuove ambizioni della città. Il progetto del recupero della zona fu affidato a Renzo Piano, un genovese doc. Il celebre architetto ideò:
Da visitare sono il Duomo e la chiesa della Santissima Annunziata di Portoria, dove l’urna barocca con le spoglie di Santa Caterina da Genova è circondata dalle statue dell’Amor divino, della Fortezza dell’Ubbidienza e dalla Penitenza.
Un appuntamento imperdibile per i produttori di imbarcazioni e gli appassionati del mare è il Salone Nautico Internazionale di Genova. È uno dei più importanti al mondo, il primo per estensione totale. Si svolge ogni anno a metà ottobre.
Se si vuole assaporare la cucina genovese e ligure si devono assaggiare la focaccia di Recco e il pesto fresco, condimento che nobilita le trofie o le pennette.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.